L’innovazione è la chiave per adattarsi e stimolare cambiamenti costruttivi nel presente e per un futuro migliore. È un viaggio senza fine, fatto di esplorazione, creatività e crescita, che trasforma il modo in cui viviamo e lavoriamo: uno strumento per creare valore e generare un impatto positivo.
Per questo motivo anche quest’anno Linificio e Canapificio Nazionale, in collaborazione con Chimica Verde Bionet e Federcanapa, sostiene il Premio Innovazione Economia Circolare nel Tessile, un concorso nazionale dedicato alla migliore Tesi di Laurea Triennale, la migliore Tesi di Laurea Magistrale e il migliore elaborato finale di un diplomato ITS o IFTS su idee e soluzioni innovative atte a favorire lo sviluppo dell’economia circolare nel tessile (abbigliamento, arredamento o tessuti non tessuti).
Fino al 31 agosto 2025 è possibile inviare i propri lavori all’indirizzo info@chimicaverde.it in tema di:
Il concorso è sostenuto da enti di prestigio nel settore tessile, quali Centrocot, Confindustria Moda e Next Technology Tecnotessile Società nazionale di ricerca R. L.
Linificio e Canapificio Nazionale è lieto di sostenere questo concorso e di scoprire le idee innovative che ne nasceranno, contribuendo a trasformare l’industria tessile e accompagnando giovani talenti nel loro percorso di crescita e successo.
Per ulteriori informazioni sul concorso e modalità di partecipazione, visita il sito www.chimicaverde.it o contatta info@chimicaverde.it.